I sensori pirometrici misurano la temperatura non a contatto e producono in uscita un segnale 4-20 mA linearizzato e proporzionale alle variazioni della temperatura.
Il segnale di uscita 4-20 mA a due fili ha una precisione tipica del + 1% e può essere inviato a qualsiasi strumento di misura, regolatore o registratore che abbia un ingresso di questo tipo, oppure direttamente su un PC o su un PLC senza interporre schede di conversione o di linearizzazione.
Anche con uscite RS 485 e in BUS di campo.
Masautomazione offre un’ampia gamma di strumenti Kubler o Opkon compatibili con i sensori Calex.
Scarica catalogo generale Sensori pirometrici
Scarica tabella comparativa sensori pirometrici Calex
SERIE PYROCOUPLE PC
Uscita 4-20 mA, in tensione o termocoppia
Scarica scheda tecnica serie PYROCOUPLE PC
SERIE PYROEPSILON PE
Uscita e ingresso 4-20 mA – da 20 a 500 °C
Scarica scheda tecnica serie PYROEPSILON PE
SERIE PYROMINI PM
4 modelli di base, 2 con sonda miniaturizzata
2modelli con schermo – 2 con uscita 4-20 mA – 2 con uscita RS 485
4 scale da 0 a 1000°C – Funzione Data Logger
Scarica scheda tecnica serie PYROMINI PM
SERIE PYROUSB PUA2-PUA5-PUA8
Completamente configurabili via USB utilizzando il protocollo ModBus Modelli specializzati per misurare metalli, oggetti ad alta temperatura o superfici vetrate.
Scarica scheda tecnica serie PYROUSB PUA2-5-8
SERIE PYROMINI 2.2 – 0.9
Queste serie derivano dalla serie di base PyroMini di cui condividono funzioni e buona parte dei dati tecnici. Sono state sviluppate per lunghezze d’onda molto piccole per misurare la temperatura di oggetti con ridotta emissività come rulli di acciaio, superfici metalliche levigate e materiali plastici trasparenti come silicone. Sono composte da una centralina di comando e programmazione, alcune con visualizzatore Touch-Screen e da una sonda miniaturizzata con lunghezza totale di 58 mm che sopportano una temperatura ambiente fino a 70 °C.
La sonda può essere installata in spazi ristretti come su braccia di robot.
Scarica scheda tecnica serie PYROMINI 2.2 – 0.9
SENSORI PIROMETRICI ANTIDEFLAGRANTI
I sensori pirometrici ExTemp prodotti dall’inglese Calex misurano senza contatto la temperatura in aree deflagranti e producono un segnale 4-20 mA proporzionale alla temperatura misurata.
Il sensore deve essere collegato tramite il suo cavo ad un ripetitore a sicurezza intrinseca posto nell’area sicura da cui il segnale in uscita viene collegato ad elettroniche ausiliarie quali indicatori, PLC, data-logger ecc.
Scarica scheda tecnica serie ANTIDEFLAGRANTI
PUNTATORI LASER PER PIROMETRI OTTICI CALEX
LST
È composto da un cilindro metallico racchiudente al suo interno l’alimentazione a batteria e l’elettronica per l’accensione del raggio laser visibile di colore rosso. Sul disco frontale vi è un pulsante per l’accensione e lo spegnimento del raggio laser. Il puntatore LST viene avvitato sulla parte terminale filettata del sensore pirometrico Calex. Si attiva quindi il raggio laser, si centra il sensore e infine si libera il sensore rimuovendo il puntatore.
DLSB
La squadretta è predisposta per alloggiare in centro anche un sensore pirometrico Calex (non incluso). I due raggi laser paralleli devono entrambi ricadere nel target dell’oggetto in misura.