SPS di Norimberga si riconferma come ogni anno una delle maggiori fiere di riferimento del nostro settore. Una vetrina sulle principali novità e sull’innovazione tecnologica sviluppata dalle aziende di tutto il mondo con particolare riferimento a Industria 4.0. Abbiamo rilevato una notevole affluenza di pubblico e siamo stati molto soddisfatti dai nuovi contatti effettuati. https://www.spsitalia.it/94/id_920/sps-ipc-drives-norimberga.html
L’azienda tedesca SSP ha presentato a SPS Norimberga le sue novità ampliando la metratura dello stand situato in una posizione più strategica rispetto allo scorso anno.
SSP con la sua offerta di prodotti rientra tra le aziende più dinamiche e innovative del panorama tedesco.
Riflettori puntati su SIMPLIFIER, sistema all’avanguardia di segnali in sicurezza SIL3/Ple con certificazione TÜV appena rilasciata. A fare da cornice, in diverse posizioni dello stand, ZEUS con le sue varie esecuzioni.
Molto interesse hanno suscitato anche la nuova versione di HOLDIX-R con sensore SAFIX incorporato, già disponibile alla vendita dal prossimo gennaio e SAFIX Ecolab versione della serie standard ma in esecuzione IP 69K. Da segnalare inoltre la serie di pulsanti di segnalazione EDI anche in esecuzione IP 67. In esposizione anche le riparerie con tutti i componenti SSP dotati di apposite staffe di fissaggio.
Anche quest’anno DINA ha aumentato lo spazio espositivo con un restyling decisamente più accattivante. Lo stand, dotato di vari monitor di grandi dimensioni interattivi per navigare nella vasta gamma di prodotti, delle novità e nel sito aziendale. Si sono tenuti corsi giornalmente per illustrare alla clientela le novità.
Tra queste le più importanti come i moduli “SENSORLESS” DN3DP1 e DN3 PS2 per controllo 1 e 2 velocità direttamente da fasi motore senza bisogno di cablare encoder o proximity.
I nuovi moduli SAFE LINE VARIO, serie con prestazioni migliorate e maggior numero di I/O; il nuovo modulo SAFE LINE VARIO, modulo centrale in dimensione più ridotta (22,5 mm) con le medesime prestazioni dei moduli centrali senza uscite a relè e il nuovo modulo SENSORLESS formato da modulo centrale SAFELINE VARIO che in soli 45 mm offre la possibilità di collegare 2 motori.
Anche questo nostro partner si dimostra azienda dinamica e flessibile con molte idee per il futuro mirate ai costruttori di macchine e system integrator.
Stand rinnovato e tante novità anche per la nostra rappresentata inglese FORTRESS INTERLOCKS.
In particolare FRANK, il nuovo sistema di chiavi di sicurezza RFID per accessi di sicurezza di personale definito e tracciato. Permette infatti l’accesso a zone pericolose al personale che può eventualmente effettuare operazioni all’interno, consentendo movimentazioni in sicurezza di organi di macchina o inibendo qualsiasi tipo di intervento. Si ha inoltre la possibilità di tracciare gli ingressi e le uscite del personale all’interno della zona pericolosa.
ATOM è la nuova gamma di elettroserrature con tecnologia RFID, sempre HEAVY DUTY, più compatte, con uscite OSSD e possibilità di cablaggio in serie.
In esposizione anche BUS di sicurezza dotati di vari dispositivi con protocollo PROFINET/PROFISAFE sia come elettroserrature sia come pulsantiere e POD.