SENSORI CONTROLLO DOPPIO FOGLIO METALLICO
SENSORI CONTROLLO DOPPIO FOGLIO METALLICO
PRIME CONTROLS Inc. (USA) leader ultradecennale
nel controllo del doppio foglio metallico, utilizza un
pratico sistema che consente una rapida calibrazione.
I modelli DS 150 e DS 152 utilizzano due sensori
contrapposti che vanno collegati alla morsettiera della centralina separata e attraverso i quali viene fatto
scorrere il foglio metallico (vedi foto a destra).
I sensori producono un forte campo magnetico che induce
nel foglio metallico correnti di Foucault (Eddy current).
All’aumentare dello spessore del foglio variano le correnti di dispersione e ciò viene valutato dal microprocessore dell’amplificatore.
La calibrazione viene fatta prima sul foglio singolo premendo
il pulsante “calibrazione” posto sul frontale della centralina
di amplificazione.
Subito dopo viene fatto passare un foglio doppio e si preme nuovamente il pulsante di calibrazione.
Con queste due semplici operazioni si esegue l’apprendimento da parte dell’amplificatore dei due valori così rilevati che viene inoltre visualizzato dai LED di segnalazione posti sul frontale della centralina.
Il segnale di allarme del doppio foglio viene dato dalla diseccitazione del relè di potenza della centralina.
La presenza del foglio singolo è visualizzata da un LED che se è spento indica che non vi è presenza del foglio
sui sensori.
Con i due sensori contrapposti si possono controllare lastre di metalli ferrosi di spessore considerevole
fino a 10 mm con sensori serie P1000.
Scarica scheda tecnicaSENSORI A SENSORE SINGOLO
Il sistema è formato da un solo sensore e da una apparecchio di controllo
(amplificatore) separato, unito al sensore da un cavo ad attacco rapido. L’amplificatore nella serie DS 6X ha dimensioni ridotte
(Ø corpo = 18 mm) e può essere fissato lungo la linea
in caso di spazi ridotti.
Il sensore genera un forte campo magnetico che si
disperde nell’aria in mancanza del foglio metallico
(materiali ferrosi e non ferrosi) mentre in sua presenza
viene da questo modificato.
Il segnale così modificato, dopo la calibrazione,viene memorizzato dall’amplificatore a microprocessore.
- SENSORE SINGOLO: Tmax 75°C, Protezione IP 67
- ALIMENTAZIONE da 12 a 24 Vcc
- MATERIALI CONTROLLATI: ferrosi ed acciai
- USCITA DI COMANDO: NPN o PNP, 24V / 100 mA
- VELOCITA’ DI RISPOSTA USCITA: 3 msec